Malattia renale, primi sintomi e come preservare la saute dei reni
Di Alessandra Orlacchio – Giugno 2019 I reni promuovono il corretto funzionamento del corpo, ecco i segni che indicano che non funzionano come dovrebbero e come intervenire per mantenerli in salute. I reni fungono da filtro nel corpo: lo liberano dai rifiuti accumulati e dalle tossine. È quindi importante prendersene cura con una dieta sana ed...
Alimenti a Fini Medici Speciali: definizione e classificazione
Il Regolamento (UE) 609/2013 (art. 2.2.g) propone la seguente definizione per gli Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS): “un prodotto alimentare espressamente elaborato o formulato e destinato alla gestione dietetica di pazienti, compresi i lattanti, da utilizzare sotto controllo medico; è destinato all’alimentazione completa di o parziale di pazienti con capacità limitata, disturbata o alterata di assumere, digerire, assorbire,...
Stay on top of pharmacy trends
Ut nec metus mollis, finibus elit ac, sodales justo. In ullamcorper eu ipsum sed sagittis. Proin pellentesque erat lorem, ac hendrerit ligula maximus sit amet. Pellentesque bibendum vehicula nibh vehicula elementum.
Health awareness days or months
Quisque rutrum dapibus tellus non mattis. Mauris eleifend mi id turpis ullamcorper, non varius lacus dignissim. Curabitur laoreet metus a sapien ultricies eleifend. Duis scelerisque metus felis, id sagittis ante rutrum sit amet.
Anticipate changing patient needs
Vivamus eget ligula vitae dolor porttitor pharetra. Sed vel augue sed justo gravida venenatis. Duis commodo eros eget venenatis volutpat. Donec vitae risus sit amet turpis malesuada lobortis. Ut nec metus mollis, finibus elit ac, sodales justo.
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Sanità, più peso alla nutrizione clinica per abbattere i costi della sanità pubblica
L’80% delle risorse del SSN sono destinate alle malattie croniche, proprio quelle correlate ad uno stato di malnutrizione. Oltre 100 esperti hanno redatto i “Fogli di Roma sulla Nutrizione Clinica”, documento che fotografa la situazione in Italia, indicando gli interventi più urgenti da adottare Malattie croniche e cattiva alimentazione, un legame strettissimo e pericoloso. E molto costoso...
Cambiamenti della pelle geriatrica: cosa è normale e cosa non lo è?
POSTED ON MAGGIO 10, 2019BY POSTED IN IL DITO NELLA PIAGA Succede la pelle , sia che si tratti di farmaci (anticoagulanti, steroidi, antibiotici, vasocostrittori, antidepressivi – per citarne alcuni), scarsa nutrizione o disidratazione, e / o cambiamenti legati all’età come perdita di collagene ed elasticità. A causa della pelle fragile nella nostra popolazione che invecchia, esiste un rischio elevato...
Alzheimer, come prevenirlo e le cause che lo provocano
Quali sono le cause dell’Alzheimer e come si può prevenire? Ecco cosa dicono gli studiosi 10 novembre 2018 – Letale e silenzioso, l’Alzheimer colpisce sempre più persone e ad oggi non esiste ancora una cura definitiva che consenta di prevenire e arginare questo problema. Si tratta di una patologia neurodegenerativa e progressiva che causa un declino crescente delle capacità cognitive. Tutto inizia dalla memoria,...
Perché valutare lo stato nutrizionale nel paziente con LdP
Lo scopo della valutazione e della gestione nutrizionale è quello di garantire che la dieta del soggetto portatore di lesione da pressione (LdP) contenga il nutrimento adeguato a favorirne la guarigione. Numerosi studi evidenziano che vi è un’associazione tra l’insorgenza di lesioni da pressione e stati di malnutrizione. È stato dimostrato che le persone con LdP hanno...